Il Pane per l'Anima
(pane.scapellato.com)

                                                                                                                                                                                              
 
HOME
ISCRIZIONE MODIFICA RIMOZIONE PROPONI INFO ARCHIVIO INSEGNAMENTI MEDJUGORJE AUTORE TESTIMONIANZE Privacy
                                                                                                                                                                                              
Il pane per l'anima in rss feed 410 Iscritti dal 2/9/1998
Il Passo del giorno

L’anima che incontra Gesù
(Ha detto…)
Il cristiano non si può dire impeccabile, perché è fragile e pellegrino ancora sulla terra, ma concepisce un odio immenso al peccato, e non pecca, pensando che Gesù dimora in lui.
È assurdo, è inconcepibile che un’anima che riceve Gesù, e porta il germe di Lui nel cuore, possa con facilità pensare male del prossimo, giudicarlo, secondo i criteri della propria natura agitata da passione; avere risentimenti, antipatie, ripicchi, e, peggio, irrompere con parole di offesa, con imprecazioni palliate ipocritamente come appelli alla giustizia di Dio, come esigenze di giustizia e di verità, come difesa di presunti diritti, come… giust continua...


Ricerca

Mese
Anno
Categoria
Ordine
Asc Disc
Contenuto



Il messaggio del 02/07/2025 e':

Una vita solitaria
(Insegnamento)

Figlio di una ragazza madre, era nato in un oscuro villaggio. Crebbe in un altro villaggio, dove lavorò come falegname fino a trent'anni. Poi, per tre anni, girò la sua terra predicando.
Non scrisse mai un libro.
Non ottenne mai una carica pubblica.
Non ebbe mai né una famiglia né una casa.
Non frequentò l'università.
Non si allontanò più di trecento chilometri da dov'era nato.
Non fece nessuna di quelle cose che di solito si associano al successo.
Non aveva altre credenziali che se stesso.
Aveva solo trentatré anni quando l'opinione pubblica gli si rivoltò contro. I suoi amici fuggirono. Fu venduto ai suoi nemici e subì un processo che era una farsa. Fu inchiodato a una croce, in mezzo a due ladri.
Mentre stava morendo, i suoi carnefici si giocavano a dadi le sue vesti, che erano l'unica proprietà che avesse in terra. Quando morì venne deposto in un sepolcro messo a disposizione da un amico mosso a pietà.
Due giorni dopo, quel sepolcro era vuoto.
Sono trascorsi venti secoli e oggi egli è la figura centrale nella storia dell'umanità.
Neppure gli eserciti che hanno marciato, le flotte che sono salpate, i parlamenti che si sono riuniti, i re che hanno regnato, i pensatori e gli scienziati messi tutti assieme, hanno cambiato la vita dell'uomo sulla terra quanto quest'unica vita solitaria.

Al tempo della propaganda antireligiosa, in Russia, un commissario del popolo aveva presentato brillantemente le ragioni del successo definitivo della scienza. Si celebrava il primo viaggio spaziale. Era il momento di gloria del primo cosmonauta, Gagarin. Ritornato sulla terra, aveva affermato che aveva avuto un bel cercare in cielo: Dio proprio non l'aveva visto. Il commissario tirò la conclusione proclamando la sconfitta definitiva della religione. Il salone era gremito di gente. La riunione era ormai alla fine.
''Ci sono delle domande?''.
Dal fondo della sala un vecchietto che aveva seguito il discorso con molta attenzione disse sommessamente: ''Christòs ànesti'', ''Cristo è risorto''. Il suo vicino ripeté, un po'più forte: ''Christòs ànesti''. Un altro si alzò e lo gridò; poi un altro e un altro ancora. Infine tutti si alzarono gridando: ''Christòs ànesti'', ''Cristo è risorto''.
Il commissario si ritirò confuso e sconfitto.

Al di là di tutte le dottrine e di tutte le discussioni, c'è un fatto. Per la sua descrizione basterà sempre un francobollo: ''Christòs ànesti''. Tutto il cristianesimo vi è condensato. Un fatto: non si può niente contro di esso.
I filosofi possono disinteressarsi del fatto. Ma non esistono altre parole capaci di dar slancio all'umanità: ''Gesù è risorto''.

Proposta da: lilly




Dichiarazioni

 In conformita' ai decreti di Urbano VIII e alle direttive del Concilio Vaticano II,
non intendiamo in alcun modo prevenire il giudizio sull'autenticita' soprannaturale di fatti  e di messaggi di cui si facesse cenno in questo sito.
Tale giudizio compete alla Chiesa, a cui ci sottomettiamo pienamente.
 Le parole "apparizioni, miracoli, messaggi " e simili, hanno qui semplice valore di testimonianza umana.

 Quanto e' contenuto in questo sito che  non fosse in conformita' con gli insegnamenti della Chiesa  concernente la dottrina cattolica sulla fede e sulla morale,
fin d'ora lo ritrattiamo perche' consideriamo la Chiesa Cattolica nostra madre
 e l'unica garante del deposito della Rivelazione e di ogni sua interpretazione.


Torna all'inizio



 
@ 1996-2025 By Danilo da Ragusa. Tutti i diritti riservati